19 Maggio: Incontro con Angelica Faina e Tono Mucchi
DATA: 16 Aprile 2019
TAGS:
strong>DATA: 19 Maggio 2019
LUOGO: Terrazze Scanderbeg
Angelica Faina e Tono Mucchi presenteranno il loro libro “L’isola del silenzio“, Bookabook Editore.
Un’isola speciale, teatro di guerra e luogo di confino per malati mentali. Una donna risoluta, decisa a fare chiarezza su un oscuro mistero di famiglia che affonda le sue radici nelle pieghe della storia e nella vita segreta dell’isola stessa. Alcuni mesi dopo l’8 settembre 1943, a Leros, una delle isole del Dodecaneso, la battaglia tra italiani e inglesi contro i tedeschi infuria e durante i sanguinosi scontri e le atroci rappresaglie, Tommaso, ufficiale e medico italiano amato da tutti, improvvisamente scompare: il suo corpo non viene mai più ritrovato. Nemmeno di suo fratello Vanni, che ha sposato la causa dei partigiani, si sa più nulla. Più di sessant’anni dopo, durante una vacanza nell’affascinante scenario dell’isola, pervasa dal profumo degli eucalipti, Vittoria ricostruisce la storia dei due fratelli e in particolare quella di Tommaso, medico schivo, isolato e gentile. Un tragico segreto di famiglia sepolto da decenni nel mar Egeo, un grande affresco storico che Vittoria Serpighi si troverà a ricostruire. “L’isola del silenzio” ripercorre uno dei periodi più controversi della storia italiana attraverso il destino straordinario di due fratelli.
Tono Mucchi nasce a Milano nel 1938. Durante la guerra trascorre lunghi periodi a Siena e nella campagna circostante. Rientra a Milano dopo la guerra e vi rimane fino alla fine della scuola. Poi si trasferisce per quattro anni a Londra a studiare grafica e pittura. Di nuovo a Milano lavora per cinque anni come art director in varie agenzie di pubblicità fino a che si dedica esclusivamente alla pittura che fin da bambino aveva praticato per piacere personale. Negli anni Settanta, con la moglie Angelica si trasferisce in campagna fuori Perugia dove sono rimasti fino a oggi tranne per il periodo degli anni Ottanta in cui, d’inverno, risiedevano a Firenze.
In tutti questi anni oltre a preparare mostre sia in Italia sia all’estero, viaggia molto, soprattutto in Oriente, e legge moltissimo. Appassionato di fotografia che usa anche per la sua attività creativa. In Umbria ha creato dal nulla il proprio giardino che gli dà grandi soddisfazioni e qualche cruccio. Ama moltissimo i gatti.
Angelica Faina nasce a Roma nel 1946, studia a Milano e a Parigi e attualmente vive tra Perugia e Milano. Come professore ordinario ha insegnato Psicologia sociale in varie università italiane ma soprattutto nell’università di Perugia. Le sue ricerche riguardano in particolare il pregiudizio, la psicologia collettiva e l’influenza sociale delle minoranze. Le piace viaggiare, soprattutto in India, andare al cinema e leggere bei libri. Detesta invece le feste comandate. Insieme a Tono, con cui è sposata da tantissimi anni, ha due figlie e due nipoti.
